Trieste Coffee Experts: un incontro internazionale per il settore del caffè

Il Trieste Coffee Experts 2025 si conferma come evento chiave per il settore del caffè, unendo professionisti e aziende per affrontare le sfide del mercato e promuovere il Made in Italy.

Il Trieste Coffee Experts si riconferma nel 2025 come un appuntamento cruciale per il settore del caffè, non solo come occasione di incontro tra professionisti, ma anche come un’importante piattaforma per definire il futuro dell’industria. La presenza di aziende di prestigio come Club House, Alkaff e Demus in qualità di Main e Official Partner evidenzia l’importanza di questo evento. Queste realtà hanno deciso di sostenere l’iniziativa con l’intento di costruire una rete solida, promuovere l’eccellenza del Made in Italy e affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

Il supporto degli sponsor

Andrea Bazzara, figura di riferimento per l’organizzazione dell’evento, ha espresso il suo entusiasmo per la partecipazione degli sponsor storici e dei nuovi partner all’edizione 2025. “Con l’apertura delle iscrizioni a marzo, abbiamo ricevuto conferme rapide e numerose. Questo dimostra l’interesse crescente verso il Trieste Coffee Experts. Invitiamo le aziende a unirsi a noi, approfittando di vantaggi esclusivi. È fondamentale unirsi per affrontare le sfide attuali del mercato del caffè italiano”, ha affermato Bazzara, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di grande cambiamento.

Le testimonianze dei main partner

Il presidente e amministratore delegato di Club House, Carlo Barbi, ha confermato il valore dell’evento, evidenziando l’importanza di fare rete e discutere le tematiche del settore. “Quando Andrea mi ha parlato dell’ottava edizione, ho subito colto l’importanza di partecipare. Trieste Coffee Experts è un’opportunità per discutere animatamente il futuro del comparto, un vero e proprio Stato Generale del caffè. La nostra presenza come main sponsor è un segnale chiaro della nostra volontà di contribuire a questo importante incontro”, ha dichiarato Barbi.

Un appuntamento irrinunciabile per il settore

Rudi Albert, presidente di Alkaff, ha ribadito l’importanza della sua partecipazione come Main Partner, sottolineando come l’evento rappresenti un’opportunità per unire tutte le componenti del settore caffè. “Essere presenti a dicembre è fondamentale, soprattutto in un periodo di cambiamento. La settima edizione ci ha permesso di affrontare temi cruciali per il nostro futuro e di promuovere la ‘Grande Bellezza Italiana’ nel mondo”, ha spiegato Albert.

Massimiliano Fabian, presidente e amministratore delegato di Demus, ha aggiunto che il Trieste Coffee Experts rappresenta un’importante occasione di networking. “È un momento per affrontare tematiche rilevanti per il nostro settore, che rappresenta il Made in Italy. La nostra partecipazione ci consente di illustrare i benefici della decaffeinizzazione del caffè, un ambito in cui operiamo dal 1962”, ha concluso Fabian.

Il Trieste Coffee Experts si prepara quindi a un’edizione che promette di essere non solo un punto di incontro, ma anche un’importante occasione di crescita e sviluppo per il settore del caffè in Italia e oltre.