Torta di semolino avvolta in pasta fillo: un dolce da provare

La torta di semolino in guscio di fillo: un dolce che unisce morbidezza e croccantezza, arricchito da fichi, datteri e aromi orientali, firmato dalla chef Isa Mazzocchi.
torta semolino in pasta fillet torta semolino in pasta fillet

La preparazione della torta di semolino in guscio di fillo rappresenta un’ottima fusione di consistenze, unendo la morbidezza del ripieno alla croccantezza del guscio. Questa ricetta, arricchita da un mix di fichi, datteri e noci, è perfettamente aromatizzata con acqua di fiori d’arancio e una delicata crema di semolino al limone e cannella. Il guscio è realizzato con fogli di pasta fillo disposti in strati, creando un contrasto unico.

Origine della ricetta

Il merito di questa deliziosa creazione va alla chef Isa Mazzocchi, nota per la sua esperienza al ristorante La Palta, situato a Borgonovo Val Tidone (PC) e insignito di una stella Michelin. La chef ha condiviso il suo approccio alla preparazione, suggerendo di esaltare la farcitura con un tocco di acqua di fiori d’arancio, per richiamare i sapori orientali dei fichi e dei datteri. Inoltre, ha consigliato di arricchire il semolino con pezzetti di limone candito, per un tocco di freschezza.

Ingredienti e preparazione

Per realizzare la torta, è necessario procurarsi alcuni ingredienti fondamentali. Oltre ai fichi e ai datteri, che costituiscono la base del ripieno, sono essenziali le noci, acqua di fiori d’arancio, il semolino, il limone e la cannella. La pasta fillo è l’elemento chiave per il guscio, che deve essere lavorato con cura per ottenere la giusta croccantezza.

Il procedimento inizia con la preparazione del ripieno, dove i fichi e i datteri vengono tritati e mescolati con le noci. Successivamente, si aggiungono acqua di fiori d’arancio e la crema di semolino, preparata con i restanti ingredienti. Una volta che il ripieno è pronto, si passa alla preparazione del guscio, sovrapponendo i fogli di pasta fillo e versando il composto all’interno. Infine, la torta viene cotta fino a raggiungere una doratura perfetta.

Varianti e suggerimenti

Oltre alla torta di semolino in guscio di fillo, ci sono molte altre ricette che possono ispirare i golosi. Ad esempio, la crostata di semolino, lo sformato dolce di semolino e la crostata con crema di semolino e pasta di mandorle sono tutte preparazioni che valorizzano questo ingrediente. Un’altra opzione interessante è la torta di pasta fillo con crema mediorientale, che offre un’esperienza di gusto simile, mentre i dolcetti di fillo, frutta secca e miele rappresentano un’ottima alternativa per chi cerca un dessert più piccolo e maneggevole.

Questa torta non è solo un dolce, ma un vero e proprio viaggio tra sapori e consistenze, capace di stupire anche i palati più esigenti. Con la giusta attenzione nella preparazione, ogni cuoco può realizzarla con successo, regalando un momento di dolcezza e convivialità.