Per realizzare una deliziosa besciamella e dei rustici sfiziosi, è importante seguire con attenzione i passaggi indicati. Questi piatti possono essere preparati in diverse occasioni e sono perfetti per stuzzicare l’appetito degli ospiti.
Preparazione della besciamella
Iniziate la preparazione della besciamella tritando finemente un porro. In una casseruola, fate appassire il porro con 50 grammi di burro e una presa di sale per circa 10 minuti. Questo passaggio è fondamentale per dare sapore alla base della vostra salsa. Una volta che il porro è diventato tenero, aggiungete 10 grammi di burro e lasciate sciogliere. A questo punto, unite la farina e mescolate bene. Versate lentamente il latte precedentemente scaldato, aggiungendo un pizzico di sale e pepe a piacere. Continuate a mescolare fino a quando la salsa non si sarà addensata. Se necessario, aggiustate di sale. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Preparazione dei rustici
Per i rustici, iniziate tagliando la scamorza in strisce sottili utilizzando un pelapatate, oppure grattugiatela con una grattugia a fori grossi. Questo formaggio darà un sapore unico ai vostri rustici. Stendete quindi i rotoli di sfoglia e ricavate 16 dischi di 10 cm di diametro. Spennellate 8 dischi con un uovo sbattuto e sovrapponetevi gli altri 8 dischi per creare la base dei rustici.
Posizionate le basi su una placca rivestita con carta da forno e farcite il centro di ciascuna con un cucchiaio di besciamella, un cucchiaino di pesto e alcune strisce di scamorza. Per chiudere i rustici, ritagliate 8 dischi di 8 cm di diametro dalla sfoglia rimanente. Prima di posizionarli sopra le basi, spennellate i bordi delle basi con un po’ di uovo per garantire una buona adesione. Premete bene i bordi con i rebbi di una forchetta per sigillare i rustici.
Infine, spennellate la superficie dei rustici con l’uovo sbattuto e infornate a 200 °C per 20 minuti. Una volta sfornati, serviteli caldi, assicurandovi che il ripieno rimanga fondente e gustoso. Questi rustici sono perfetti come antipasto o per un buffet e conquisteranno sicuramente il palato dei vostri ospiti.
