Risotto al burro acido: un piatto innovativo per i palati gourmet

Il risotto al burro acido, burrata e speck di Isa Mazzocchi: un piatto raffinato che unisce tradizione e innovazione culinaria con ingredienti freschi e sapori unici.

Il risotto al burro acido, burrata e speck si presenta come un piatto ricco di sapori e consistenze, capace di catturare l’attenzione di chiunque. Questa ricetta, raffinata dai cuochi con l’aiuto di Isa Mazzocchi, chef del rinomato ristorante La Palta, una stella Michelin situato a Borgonovo Val Tidone (PC), rappresenta un perfetto esempio di come la tradizione culinaria possa evolversi. La chef, che è stata una guida preziosa per il nostro ricettario di febbraio, ha condiviso con noi i segreti per realizzare questo piatto.

Preparazione del burro acido

Per preparare il burro acido, è necessario utilizzare una casseruola in cui si uniscono cipolla, alloro, vino e aceto. Questo mix deve riposare in frigorifero per 12 ore prima di essere utilizzato. Una volta pronto, il burro acido diventa l’ingrediente principale per il risotto, in cui si aggiungono semplicemente il riso e il brodo. Se non si utilizza tutto il burro, è possibile conservarlo in frigorifero per un utilizzo successivo, mantenendo così la sua freschezza e qualità.

Ingredienti e suggerimenti per il risotto

La burrata gioca un ruolo fondamentale in questa ricetta, poiché viene frullata e impiegata per mantecare il risotto, conferendo una cremosità unica al piatto. Isa Mazzocchi ha anche suggerito di tritare finemente il speck croccante, in modo da distribuirlo uniformemente nel risotto. Un tocco finale consigliato dalla chef è l’aggiunta di un filo di miele, che crea un contrasto delizioso con l’acidità del risotto, esaltando ulteriormente i sapori.

Ricette alternative da provare

Per chi desidera esplorare ulteriormente il mondo dei risotti, sono disponibili diverse ricette interessanti. Tra queste, spiccano il risotto classico con centrifugato, burro montato e primizie, il risotto con mele, speck e bitto, e il risotto saporito con carciofi e speck. Non mancano neanche varianti come il riso al pomodoro e burrata e il riso nero, burrata e friggitelli, tutte ricette che promettono di deliziare il palato.