Premio Nazionale Ercole Olivario: 11 oli pugliesi raggiungono la finale

Undici oli pugliesi partecipano all’Ercole Olivario 2025 a Brindisi, con selezioni finali dal 14 al 17 aprile, promuovendo l’eccellenza olearia italiana.

Dal 14 al 17 aprile 2025, undici oli provenienti dalla Puglia parteciperanno alle selezioni finali del concorso nazionale Ercole Olivario, su un totale di trenta concorrenti. L’evento si svolgerà a Brindisi, presso la Camera di commercio di Brindisi-Taranto, dove mercoledì 19 marzo, alle ore 10, verranno annunciati i nomi degli oli pugliesi selezionati. Questa competizione, giunta alla sua 33esima edizione, è rinomata per il suo rigore e la serietà che caratterizzano tutte le fasi del processo di selezione, con l’obiettivo di promuovere le migliori produzioni olearie italiane.

Dettagli dell’evento e ospiti presenti

La manifestazione avrà luogo alla presenza del vicepresidente di Unioncamere Puglia, nonché presidente della Camera di commercio di Brindisi-Taranto, Vincenzo Cesareo, insieme a rappresentanti delle istituzioni regionali. Durante l’incontro, sarà possibile scoprire quale olio pugliese ha ottenuto il punteggio più alto nella sezione ‘Goccia d’Ercole’. Un’importante novità di quest’edizione è l’integrazione dei concorsi regionali, che consente l’accesso all’Ercole Olivario e favorisce collaborazioni con le regioni che, pur non avendo un concorso locale strutturato, stanno selezionando gli oli finalisti seguendo gli stessi criteri di serietà e rigore.

La selezione regionale degli oli pugliesi

La selezione degli oli pugliesi è stata gestita dalla Camera di commercio di Bari, attraverso la sua azienda speciale Samer, supportata dal panel ufficiale di esperti assaggiatori di Amedoo (Associazione meridionale estimatori e degustatori dell’olio d’oliva). Vincenzo Cesareo ha dichiarato: “Con la presidente Luciana Di Bisceglie, esprimiamo il nostro ringraziamento a Unioncamere nazionale e alla Camera di commercio dell’Umbria, che sono stati i veri motori di questa iniziativa, insieme all’ICE, ai ministeri e al CREA. Unioncamere Puglia accoglie con orgoglio le imprese candidate al prestigioso e storico Ercole Olivario, straordinarie eccellenze della nostra Puglia“.

L’evento rappresenta un’importante opportunità per valorizzare il patrimonio oleario pugliese e riconoscerne la qualità a livello nazionale, confermando il ruolo centrale della regione nel panorama olivicolo italiano.