Paccheri Gerardo di Nola con salsa di piselli mantecata con totani e seppie

Paccheri con crema di piselli, seppie e totani: un primo piatto cremoso e profumato, perfetto per stupire con semplicità.
Paccheri Gerardo di Nola Paccheri Gerardo di Nola

Una ricetta che conquista al primo assaggio, capace di esaltare i sapori del mare con delicatezza e rispetto per la stagionalità. I paccheri Gerardo di Nola, simbolo di artigianalità campana, si legano alla perfezione con una crema di piselli freschi, arricchita dalla sapidità naturale di totani e seppie. Un piatto che racconta tradizione, tecnica e amore per le materie prime.

Preparate un fondo di cottura con cipolla tritata, qualche foglia di basilico fresco e un generoso filo di olio extravergine di oliva. Quando la cipolla comincia a dorarsi, aggiungete i piselli freschi e fateli rosolare per circa 4 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, realizzate un brodo leggero con le bucce dei piselli: fatele bollire in acqua per una decina di minuti, poi filtrate. Iniziate a bagnare i piselli con questo brodo e lasciate cuocere per altri 15 minuti, finché non risultano ben teneri.

Passate i piselli al passaverdure per ottenere una salsa fluida e vellutata. Tenete da parte.

Tagliate le seppie e i totani a dadini regolari, quindi conditeli con un filo d’olio extravergine.

Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Trasferiteli in padella insieme alla crema di piselli e terminate la cottura per qualche minuto. In questa fase, aggiungete anche i molluschi, che rilasceranno tutto il loro sapore, donando profondità e carattere al piatto.

Il risultato? Un primo piatto cremoso e ricco, dove ogni boccone è un viaggio tra terra e mare, da gustare in silenzio e con devozione.

Se vuoi restare aggiornata/o sul mondo del food&beverage, seguici sulla nostra pagina Facebook 🧡