Il nuovo libro di Andrea Ravasco, “Anche Mosè beveva birra”, pubblicato dalle edizioni San Paolo, riesamina le radici storiche e culturali della birra, una delle bevande più consumate al mondo. Con un’attenta analisi, l’autore sottolinea l’importanza della birra nei popoli antichi e il suo posto non solo nella Bibbia, ma anche nella cultura sociale e religiosa del Vicino Oriente.
La birra nell’antichità: un elemento culturale fondamentale
Birra e società egizia
Secondo Andrea Ravasco, Mosè ha sicuramente avuto un contatto diretto con la birra, cresciuto come era nella corte egiziana. L’antico Egitto aveva una lunga tradizione di produzione della birra, descritta come una bevanda fermentata di grande rilevanza sociale. Per gli egiziani, questa bevanda non era solo un alimento, ma rappresentava anche un simbolo di ospitalità e convivialità. Era comune servire birra ai visitatori nelle case e nei templi, dove veniva consumata durante cerimonie religiose e celebrazioni.
Importanza religiosa della birra in Mesopotamia
Nel contesto mesopotamico, la birra era considerata sacra, tanto da dedicare una divinità ad essa. I Sumeri, ad esempio, la chiamavano “pane liquido” e la vedevano come un dono degli dèi. Era fondamentale nei rituali religiosi e nei banchetti, dove rappresentava non solo il nutrimento, ma anche la connessione con il sacro. La tradizione della birra si tramandava di generazione in generazione, evidenziando la sua rilevanza duratura.
La birra nella tradizione cristiana
Monasteri e produzione di birra
Oggi, la birra mantiene una forte connessione con il mondo cristiano, grazie alla tradizione dei monasteri che ne producono di varie tipologie. Questi luoghi di culto non solo praticano la produzione di birra come forma di sostentamento, ma continuano anche a onorare la tradizione secolare che attribuisce un valore culturale e spirituale a questa bevanda. La cura nella produzione della birra, insieme alle ricette tramandate, fa parte di un patrimonio culturale che viene preservato con zelo.
Figure religiose e la loro predilezione per la bevanda
L’interesse per la birra si estende anche a figure di spicco nel mondo religioso. Benedetto XVI, originario della Baviera, è noto per aver apprezzato questa bevanda, che rappresenta una tradizione radicata nella sua terra. Anche Papa Francesco, nel suo recente viaggio apostolico in Belgio, ha ricevuto una cassetta di birra come dono, simbolo della generosità di una parrocchia che sostiene i senzatetto. Questi episodi evidenziano come la birra continui a occupare un posto speciale nella cultura contemporanea ecclesiastica.
La Bibbia e la birra: traduzioni e curiosità
Differenze nelle traduzioni bibliche
Uno degli aspetti più affascinanti analizzati nel libro riguarda le diverse traduzioni della Bibbia e l’assenza del termine “birra” nella versione italiana. Questa bevanda è presente in traduzioni come quelle utilizzate in Germania e in alcune versioni inglesi, dove la parola “bier” e “beer” attestano la consapevolezza della birra nella cultura di quei popoli. Questo aspetto solleva interrogativi sulla percezione di questa bevanda nel mondo occidentale, spesso considerata meno nobile rispetto al vino.
Ricette antiche ravvivano la tradizione
In aggiunta alle riflessioni sulla birra nella Bibbia, Ravasco include nel suo libro ricette antiche per la produzione della birra, ispirate ai metodi utilizzati da Sumeri, Assiri, Babilonesi, Egizi e Israeliti. Questa sezione del volume non solo offre un collegamento diretto con le pratiche storiche, ma rappresenta anche un invito a rivalutare la birra come parte della nostra cultura e tradizione culinaria.
Un viaggio attraverso le pagine del libro di Ravasco permette di scoprire non solo la storia di una bevanda, ma anche la sua interazione con la religione, la società e la cultura lungo i secoli, incoraggiando un approccio rinnovato alla comprensione della birra nelle nostre vite e nella storia umana.