Michele Sonnessa rieletto presidente delle Città dell’Olio per un nuovo mandato

Michele Sonnessa riconfermato presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, con oltre 500 soci, per promuovere la filiera olivicola e sviluppare linee strategiche future.

Michele Sonnessa continuerà a ricoprire il ruolo di presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio. La sua riconferma è avvenuta oggi, 15 gennaio 2025, durante l’assemblea che si è tenuta a Siena, dove i 520 soci presenti hanno votato all’unanimità per il rinnovo della fiducia. L’annuncio è stato fatto dallo stesso Sonnessa, il quale ha sottolineato i risultati ottenuti negli ultimi cinque anni.

Riconoscimento e crescita dell’associazione

Nel suo intervento, il presidente ha evidenziato che circa 200 nuovi soci si sono uniti all’associazione, portando il totale a oltre 500 enti aderenti per la prima volta nella storia dell’organizzazione. Questo significativo incremento indica che numerosi Comuni, Province, Gruppi di Azione Locale (Gal) e Parchi stanno riconoscendo l’associazione come un importante punto di riferimento nel settore dell’olio.

Opportunità per le amministrazioni locali

Sonnessa ha anche rimarcato come sempre più amministrazioni locali stiano vedendo in Città dell’Olio un’opportunità per sviluppare soluzioni innovative e stimoli per la crescita della filiera olivicola. La crescita dell’associazione dimostra la sua credibilità e l’attrattività che ha raggiunto, con un numero senza precedenti di comunità locali unite nella valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva (Evo) e dei territori di origine come risorse strategiche.

Peso istituzionale e dialogo

La partecipazione di oltre 500 enti pubblici conferisce all’associazione un peso istituzionale mai visto prima, permettendo di avere una voce più forte nel dialogo con le Regioni e con il Governo. Sonnessa ha sottolineato che la coesione interna e l’espansione della rete sono state cruciali per l’implementazione di progetti strategici e per affrontare le sfide comuni.

Linee strategiche future

L’associazione ha comunicato che saranno cinque le linee strategiche su cui si lavorerà in continuità con il precedente mandato: Turismo dell’Olio, Ambiente e Paesaggio, Educazione e Formazione, Salute e Comunicazione. Questi temi rappresentano le fondamenta su cui si baserà l’azione dell’associazione nei prossimi anni, per promuovere e sostenere la filiera dell’olio e il suo sviluppo sostenibile.