La Valle d’Aosta parteciperà nuovamente a Vinitaly, il rinomato salone internazionale dedicato al vino e ai distillati, che si svolgerà a Verona dal 6 al 9 aprile 2025. Questa 57/a edizione rappresenta un’opportunità strategica per promuovere le eccellenze vitivinicole valdostane, note per la loro qualità e per l’identità territoriale che le contraddistingue.
Partecipazione al salone
Durante il salone, molte aziende della regione presenteranno le loro migliori etichette, mettendo in mostra anche le ultime novità frutto di un processo di continua ricerca e innovazione. Questo approccio dimostra come il settore vitivinicolo della Valle d’Aosta sia in costante evoluzione, con un forte impegno verso pratiche sostenibili e un’attenzione particolare all’ambiente. La regione avrà una nuova collocazione all’interno del padiglione 10, garantendo così una maggiore visibilità ai suoi prodotti.
Importanza dell’evento
L’assessore regionale all’agricoltura, Marco Carrel, ha dichiarato che la partecipazione a Vinitaly è un appuntamento imprescindibile per il comparto vitivinicolo della Valle d’Aosta. Carrel ha evidenziato come questo evento consenta di valorizzare il lavoro dei produttori locali in un contesto di grande prestigio internazionale. I vini di montagna, che rappresentano un territorio unico e una viticoltura eroica, beneficiano notevolmente della presenza a questa fiera, che accoglie i partecipanti con entusiasmo. La possibilità di far degustare direttamente i vini permette di apprezzarne appieno le qualità e le caratteristiche tipiche.
Eventi speciali in programma
In particolare, il 7 aprile 2025 sarà un giorno significativo, poiché si avrà l’opportunità di lanciare l’evento Mondial des Vins Extrêmes e di presentare la manifestazione Vins Extrêmes. Quest’ultima si svolgerà, dopo un periodo di assenza, il 22 e 23 novembre 2025 all’interno della storica cornice del Forte di Bard. La presentazione di questi eventi sottolinea l’impegno della Valle d’Aosta nella promozione delle sue tradizioni vitivinicole e l’importanza di eventi che celebrano la diversità e la qualità dei vini della regione.
