Facile
20min
Per 6 persone
ingredienti
-
Farina 00
180 gr
• 36 kcal -
Burro ammorbidito
150 gr
• 750 kcal -
Zucchero a velo
100 gr
• 380 kcal -
Cacao amaro in polvere
20 gr -
Tuorli
2
• 63 kcal
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
I biscotti al cacao sono deliziosi e velocissimi da preparare, una variante dei classici frollini, morbidi e friabili, perfetti per la colazione e la merenda, insieme a una tazza di latte o di tè. Per prepararli vi occorreranno pochi e semplici ingredienti: burro, farina, zucchero, tuorli e cacao in polvere, senza lievito. Una volta realizzato l’impasto, bisognerà trasferirlo nel sac à poche e formare i vostri biscotti direttamente sulla teglia, prima di cuocerli in forno. Ecco come preparare dei frollini al cacao leggeri e deliziosi in pochissimo tempo.
Come preparare i biscotti al cacao
Mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto cremoso (1). Unite anche i tuorli d’uovo e mescolate. Aggiungete la farina setacciata e il cacao in polvere (2) e mescolate bene, realizzando un impasto morbido e cremoso (3).
Trasferite il composto nel sac à poche (4) e versatelo sulla teglia rivestita di carta forno formando delle girelle (5). Cuocete in forno a 180 °C per 15 minuti. Una volta pronti, lasciateli raffreddare. I vostri biscotti al cacao sono pronti per essere gustati (6).
Consigli
Potete aromatizzare l’impasto con 1 cucchiaino di caffè solubile o con essenza di vaniglia, in base ai vostri gusti, per renderli ancora più profumati.
Controllate la cottura dei biscotti e non lasciateli in forno oltre il tempo stabilito, meglio toglierli qualche minuto prima, perché tendono a indurirsi.
Potete servire i biscotti al cacao anche come delizioso dessert: in questo caso potete intingerli per metà nel cioccolato fuso, così da renderli ancora più golosi.
Provate anche i biscotti al cioccolato, realizzati con cioccolato fondente nell’impasto, oppure realizzate i biscotti crepati, morbidissimi e squisiti, ideali da accompagnare una tazza di tè.
Conservazione
Potete conservare i biscotti al cacao per 4-5 giorni all’interno di una scatola di latta o di un contenitore con chiusura ermetica.
window._fpcmp.push(function(gdpr)
{
!function(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod?
n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};
if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0';
n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0;
t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];
s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,'script',
'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js');
fbq('init', '2535976253391930');
fbq('track', 'PageView');
//fbq('track', 'ViewContent');
//send custom checkpoints event
(function () {
var checkPoints = [10, 20, 40, 60, 90, 120, 180, 240, 300].sort(function(a, b) {
return a - b;
}); //seconds
var checkPointIndex = 0;
var f = function(){
var data = {
instant: checkPoints[checkPointIndex]
};
console.log("[FB PIXEL] send custom event ViewContentCheckPoint ", data, " on account " ,"2535976253391930" , " currentTime in seconds ",
new Date().getTime() / 1000);
fbq('trackCustom', 'ViewContentCheckPoint', data);
checkPointIndex++;
if(checkPointIndex < checkPoints.length) {
setTimeout(f, (checkPoints[checkPointIndex] - checkPoints[checkPointIndex-1]) * 1000)
}
};
if(checkPoints.length){
setTimeout(f, checkPoints[checkPointIndex] * 1000)
}
})();
});
Segui su cookist.it