La pasta lunga prevale su quella corta: la preferiscono 6 italiani su 10

Gli italiani preferiscono la pasta lunga per la carbonara: il 57,9% la sceglie, con gli spaghetti al primo posto. Il Carbonara Day si svolgerà il 6 aprile 2025.

La preferenza degli italiani per la pasta lunga rispetto a quella corta emerge chiaramente da un’indagine condotta da AstraRicerche in occasione della nona edizione del Carbonara Day, prevista per il 6 aprile 2025. Questo evento, organizzato dai pastai di Unione Italiana Food, si propone di esplorare la relazione tra gli italiani e uno dei piatti simbolo della tradizione culinaria nazionale. Lo studio ha come obiettivo principale quello di identificare i formati di pasta più apprezzati dai consumatori quando si tratta di servire la carbonara.

I risultati dell’analisi

I risultati dell’analisi indicano che ben 6 italiani su 10, pari al 57,9%, mostrano una netta preferenza per i formati di pasta lunga, mentre il 36,8% opta per quelli corti. Tra le scelte più comuni, la pasta rigata supera quella liscia, con una percentuale del 61% rispetto al 32,2%. Gli spaghetti risultano essere il formato più amato per la preparazione della carbonara, scelti dal 59,9% degli intervistati, e il 51,7% lo considera il proprio formato preferito. Tra i formati di pasta corta, i rigatoni si attestano al 24,6% delle preferenze, con un 13,9% che lo indica come il proprio formato preferito, seguiti dalle mezze maniche con il 19,5% e un 10,0% di preferenze.

Il dato interessante dell’indagine

L’indagine rivela anche un dato interessante: per il 93,4% degli italiani, la scelta del formato di pasta è fondamentale per la buona riuscita del piatto, e quasi la metà degli intervistati, il 47,2%, la considera un elemento di grande importanza. Il tema scelto per la IX edizione del Carbonara Day è “#FormatoCarbonara: spaghetto, rigatone, mezza manica o tonnarello, qual è il formato ideale per la carbonara?”. Questo evento annuale, ideato nel 2017 dai pastai di Unione Italiana Food, invita a celebrare la carbonara attraverso i social media come Facebook, Instagram e X, chiedendo a tutti di condividere la propria interpretazione del piatto con il formato preferito.

Carbonara Master d’eccezione

Per l’edizione 2025, i pastai di Unione Italiana Food hanno scelto tre Carbonara Master d’eccezione, ciascuno specializzato in diversi formati: Barbara Agosti (Eggs), Sarah Cicolini (SantoPalato) e Luciano Monosilio (Luciano Cucina Italiana). Gli appassionati potranno partecipare all’evento virtuale seguendo gli hashtag #CarbonaraDay e #FormatoCarbonara, interagendo con dirette video, condividendo opinioni, foto e consigli sui vari social network.