La Melannurca Campana IGP si trasforma in drink: l’innovazione di Patrizio Pelliccio

La Melannurca Campana IGP e l’Antica Frutteria di Napoli: tradizione e innovazione si fondono in un cocktail che celebra la cultura gastronomica locale.

La Melannurca Campana IGP si conferma una delle eccellenze dell’agricoltura campana, grazie alle sue dimensioni contenute, al colore rosso brillante e alla polpa croccante e succosa. Questo frutto, protetto dal marchio IGP dell’Unione Europea, è al centro della creatività di un’impresa storica di Napoli, attiva da tre generazioni.

L’Antica Frutteria della famiglia Pelliccio, fondata nel 1965 da Antonio Pelliccio nel cuore di Napoli, si distingue per l’attenzione alla qualità. Oggi, il nipote Patrizio continua questa tradizione, arricchendola con elementi innovativi. La sua ultima creazione è il cocktail “AMA L’ANNURCA”, un omaggio alla tradizione locale.

Il cocktail combina ingredienti tipici della Campania: vino Piedirosso, Gin di Amalfi, succo di mandarino dei Campi Flegrei, arricchiti da note di peperoncino piccante, zucchero di canna e cannella. Il risultato è un drink dal colore rosso intenso, che rappresenta le contraddizioni e la passione di Napoli, unendo dolcezza e intensità, tradizione e modernità.

La storia dell’antica frutteria

L’Antica Frutteria, fondata da Antonio Pelliccio, è stata soprannominata “il re delle Melannurche campane” e ha visto un’evoluzione naturale nel corso degli anni. Il figlio Salvatore ha trasferito l’attività nella sede attuale, situata in piazza San Francesco di Paola 12, vicino all’antica Porta Capuana, nel cuore pulsante di Napoli.

Sotto la direzione di Patrizio Pelliccio, l’Antica Frutteria ha ampliato la propria offerta, creando cocktail di frutta originali e decorazioni per catering di alto livello, guadagnandosi la fiducia di numerosi artisti e personaggi del mondo dello spettacolo. La Melannurca, da sempre utilizzata per le sue proprietà benefiche, specialmente durante lo svezzamento dei bambini, rimane al centro di questa storia imprenditoriale che unisce tradizione familiare, cultura gastronomica locale e innovazione.

L’Antica Frutteria continua a rappresentare un punto di riferimento non solo per i napoletani ma anche per i turisti, che possono apprezzare la qualità dei prodotti e la creatività di Patrizio Pelliccio. La passione per la frutta e la mixology si intrecciano in un’esperienza unica, che celebra la bellezza e la ricchezza del territorio campano.