Il 4 aprile 2025, il ristorante Alto di Fiorano Modenese, recentemente premiato con una stella Michelin nel novembre 2024, parteciperà a un evento esclusivo a Parigi: la Veuve Clicquot Garden Gastronomy. Questa manifestazione di prestigio unisce l’arte culinaria all’eccellenza del celebre champagne prodotto dalla storica Maison. Mattia Trabetti, chef del ristorante, sarà uno dei protagonisti, presentando la sua visione gastronomica accanto a nomi illustri come Domenico Schingaro ed Enrico Crippa. Si tratta di un’importante occasione per mettere in luce la nuova generazione della ristorazione italiana su un palcoscenico internazionale.
Un piatto d’autore per la grande dame 2018
In questa occasione, lo chef Trabetti proporrà un piatto che riflette la sua filosofia culinaria, mirata a raggiungere un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione: “Storione, fiori di zucca, mostarda di mandarino”. Questo abbinamento è stato concepito per esaltare il Grande Dame 2018, una delle punte di diamante della produzione vinicola di Veuve Clicquot. La creazione di Trabetti esprime i valori fondamentali della sua cucina, come territorialità, stagionalità e sostenibilità. L’approccio di Alto non si limita a valorizzare i prodotti locali, ma si propone di trasformarli in esperienze sensoriali uniche, in grado di coinvolgere e sorprendere i commensali.
Alto on tour: un viaggio tra eccellenze gastronomiche
L’evento parigino è parte di un progetto più ampio denominato Alto on Tour, che prevede una serie di eventi e collaborazioni con altri importanti chef italiani. Il tour è iniziato il 28 marzo a Cesenatico, dove Trabetti ha tenuto una cena a quattro mani con Marco Garattoni, chef del ristorante Ancòra, anch’esso insignito di una stella Michelin. Dopo la tappa francese, il tour proseguirà il 7 aprile a Modena con l’evento “Monografia di Piuma”, dedicato all’esplorazione dell’anatra e del germano reale, in collaborazione con Matteo Vergine del Grow Restaurant di Albiate. La conclusione del tour è prevista per il 19 maggio a Fiorano Modenese, dove Alberto Gipponi del ristorante Dina si unirà a Trabetti per una cena dedicata interamente alla pasta, con un focus sulla creatività.
Un evento da non perdere per gli appassionati di alta cucina
La partecipazione di Mattia Trabetti alla Veuve Clicquot Garden Gastronomy rappresenta un riconoscimento significativo per il suo talento e per la crescita di Alto nel panorama gastronomico sia italiano che internazionale. Il tour di eventi che lo chef sta portando avanti offre l’opportunità di esplorare nuove idee e contaminazioni culinarie, rendendo ogni tappa un’esperienza unica. Questo percorso evidenzia come la cucina contemporanea sia un’arte in costante evoluzione, capace di stupire e affascinare attraverso la creatività e l’innovazione.
Ph credit: Fabrizio Cicconi
