‘Formaggi & Sorrisi’: Cremona ospita la quinta edizione del festival gastronomico

Cremona ospita dal 28 al 30 marzo 2025 il festival “Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends”, dedicato alle eccellenze casearie italiane con degustazioni, incontri e spettacoli.

Cremona si prepara ad accogliere un evento di grande richiamo dal 28 al 30 marzo 2025: il festival “Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends”. Questa manifestazione gastronomica e culturale celebra le eccellenze casearie italiane, offrendo ai visitatori una serie di degustazioni, incontri culturali, spettacoli e competizioni a tema. L’importanza di questo settore è stata sottolineata dall’assessore regionale ad Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, che ha evidenziato come i formaggi non rappresentino solo una tradizione, ma anche una leva strategica per l’economia agricola della Lombardia.

Lombardia e la sua produzione di formaggi dop

La Lombardia, e in particolare la provincia di Cremona, si distingue per la sua produzione di formaggi Dop, che continuano a primeggiare sia a livello nazionale che internazionale. Roberto Mariani, presidente della Provincia di Cremona, ha affermato che la provincia è dotata di una delle filiere lattiero-casearie più importanti del Paese, con una produzione annuale di oltre 1,5 milioni di tonnellate di latte. Questo patrimonio, che combina qualità, tradizione e innovazione, rappresenta un elemento distintivo dell’economia locale e un motore di crescita per l’intero settore agroalimentare.

Organizzazione del festival

Il festival “Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends” è organizzato dal Consorzio di Tutela Provolone Valpadana e dal Consorzio di Tutela Grana Padano, con il supporto e il patrocinio della Provincia di Cremona, della Camera di Commercio di Cremona e del Comune di Cremona. L’evento si propone non solo di valorizzare i prodotti caseari, ma anche di promuovere la cultura gastronomica lombarda, rendendo la manifestazione un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di cucina e tradizioni locali.