Focaccine di verdure in padella: soffici e gustose senza l’uso del forno

Le focaccine di verdure in padella: un antipasto veloce e versatile, ideale per merende e pranzi leggeri, da preparare con ortaggi freschi e senza forno.

Le focaccine di verdure preparate in padella rappresentano una soluzione pratica e veloce per chi desidera uno snack sfizioso o un antipasto leggero. Questa ricetta, adatta anche per una merenda gustosa o un pranzo rapido, non richiede l’uso del forno, poiché la cottura avviene direttamente in padella. Con l’arrivo della primavera nel 2025, queste focaccine possono essere preparate con una varietà di ortaggi freschi, rendendole un’ottima scelta per soddisfare anche i palati più esigenti, inclusi quelli dei bambini.

Ingredienti principali

Il cuore di questa ricetta sono le verdure, che conferiscono sapore e morbidezza alle focaccine, rendendole ideali sia per essere consumate da sole che per essere farcite con formaggi, salumi o creme spalmabili. La preparazione è versatile e può facilmente adattarsi a una dieta vegetariana. Le focaccine possono essere accompagnate da una salsa allo yogurt, hummus o semplicemente con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, per esaltare ulteriormente il loro sapore.

Preparazione dell’impasto

Per realizzare circa sei focaccine, servono ingredienti semplici. Per l’impasto, sono necessari 250 grammi di farina 00, 100 grammi di yogurt bianco naturale (o ricotta per una consistenza più soffice), 50 millilitri di acqua, due cucchiai di olio extravergine di oliva, un cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate e sale a piacere. Per arricchire l’impasto, si possono aggiungere due cucchiai di parmigiano, una zucchina grattugiata, una carota grattugiata, mezzo peperone a dadini piccoli e erbe aromatiche come origano o timo.

Procedimento di cottura

La preparazione inizia mescolando la farina con il lievito e un pizzico di sale in una ciotola capiente. Aggiungere lo yogurt, l’acqua e l’olio, impastando fino a ottenere un composto morbido ma non appiccicoso. Successivamente, unire le verdure grattugiate e il parmigiano, impastando fino a distribuire uniformemente gli ingredienti. L’impasto va quindi diviso in sei palline e schiacciato per formare focaccine di circa un centimetro di spessore.

Scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio e cuocere le focaccine a fuoco medio-basso per circa quattro o cinque minuti per lato, coprendo con un coperchio per garantire una cottura uniforme. Quando saranno dorate e gonfie, si possono servire calde o a temperatura ambiente, pronte per essere gustate.

Ricetta tradizionale da scoprire

Accanto a queste focaccine, la focaccia barese rappresenta un’altra ricetta tradizionale che merita di essere menzionata. Con la sua storia e il suo sapore inconfondibile, è un grande classico della cucina italiana, perfetto per chi desidera esplorare i sapori autentici della tradizione gastronomica.