Fagioli all’uccelletto: un piatto tradizionale della cucina toscana

I fagioli all’uccelletto: ricetta tradizionale toscana di Tina Aigbovo Pinzi, chef della Taverna di Mozart, con consigli per una preparazione perfetta e piatti tipici da provare.

I fagioli all’uccelletto rappresentano una delle preparazioni più tipiche della tradizione culinaria toscana. Questo piatto, che combina legumi con pomodori pelati, aglio e alloro, è un must per il pranzo della domenica. A guidarci nella preparazione di questa ricetta è Tina Aigbovo Pinzi, chef della Taverna di Mozart, situata nella provincia di Siena. Il ristorante si distingue per l’utilizzo di prodotti freschi, frutti e ortaggi provenienti da piccoli agricoltori locali, tutti reperibili in un raggio di 30 minuti di viaggio dal locale.

La tradizione toscana e i segreti della preparazione

Tina Aigbovo Pinzi, parlando dei fagioli all’uccelletto, sottolinea che si tratta di un piatto tradizionale che richiede tempo e attenzione. Tra i consigli più importanti, l’chef raccomanda di non salare i legumi durante la cottura, poiché il sale può indurire la buccia, compromettendo la consistenza del piatto. Per chi ha poco tempo a disposizione per l’ammollo, Tina suggerisce un trucco efficace: basta mettere i fagioli secchi in una bacinella, coprirli con acqua fredda e cuocerli per 10 minuti nel microonde alla massima potenza. Dopo di che, è consigliabile lasciarli raffreddare nella loro acqua prima di procedere con la cottura tradizionale.

Chi è Tina Aigbovo Pinzi

Nata 45 anni fa in Nigeria, Tina Aigbovo Pinzi vive attualmente con la sua famiglia a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. La sua passione per la cucina italiana è sbocciata con la nascita del suo primo figlio, Stefano, momento che ha segnato l’inizio del suo percorso culinario. Tina ha appreso l’arte della cucina tradizionale toscana lavorando al fianco di chef di ristoranti tipici situati in zone come Radicofani, Chianciano Terme, Fabro e la Maremma. La Taverna di Mozart, dove attualmente è chef, si trova all’interno della Locanda in Tuscany – Luxury Country Resort, nei pressi di Castiglione D’Orcia, e propone un menù che celebra la cucina locale.

Ricette da provare

Per chi desidera esplorare ulteriormente la cucina toscana, ci sono diverse ricette interessanti da considerare. Tra queste, i fagioli all’uccelletto con pasta di salame, i crostoni con cavolo nero, pecorino e guanciale, e la ribollita toscana. Non mancano nemmeno i dolci, come il castagnaccio con panna montata e i cantucci toscani, che completano un pasto all’insegna della tradizione gastronomica della Toscana.