Dischi di Grana Padano rendono omaggio a Mina con incisioni musicali

L’arte dell’intaglio sul Grana Padano celebra Mina al festival Formaggi & Sorrisi, con opere di Matteo Padoan che onorano la tradizione gastronomica di Cremona.

La creatività e l’abilità nell’arte dell’intaglio si manifestano in modo straordinario per onorare il talento di Mina. Durante il festival Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends, che si svolge a Cremona, sono state realizzate delle curiose incisioni su dischi di croste di Grana Padano, conosciuti nel gergo come “piatti”. Queste opere artistiche celebrano le canzoni iconiche della grande artista, che ha recentemente festeggiato il suo 85° compleanno. L’autore di queste creazioni è Matteo Padoan, un maestro intagliatore e cuoco appassionato di intaglio thailandese, che vanta un palmarès di 16 medaglie conquistate in competizioni internazionali, comprese Olimpiadi e campionati mondiali. I dischi intagliati sono attualmente esposti in Piazza Roma.

Le sfide dell’intaglio sul grana padano

Padoan ha condiviso le sfide legate all’intaglio sul Grana Padano, descrivendo la consistenza del formaggio come particolarmente dura e difficile da lavorare. “È stato difficile intagliare sul Grana Padano essendo più duro, con una pasta che non perdona gli errori”, ha spiegato Padoan. A differenza dei formaggi freschi, il Grana Padano richiede una tecnica più affinata. L’arte dell’intaglio, originaria dell’Oriente, in particolare della Thailandia, utilizza uno stiletto thailandese con una forma arrotondata, progettato per facilitare la realizzazione di disegni complessi. Padoan ha anche sottolineato che la lama in acciaio povero utilizzata per l’intaglio risulta più efficace sulla frutta rispetto agli acciai dei coltelli da cucina tradizionali.

Il festival e il suo supporto

Il festival Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends è sostenuto dal Consorzio di Tutela Provolone Valpadana e dal Consorzio di Tutela Grana Padano, con il supporto della Provincia di Cremona, della Camera di Commercio di Cremona e del Comune di Cremona. Questo evento non solo promuove l’arte culinaria e l’intaglio, ma celebra anche la tradizione gastronomica locale, rendendo omaggio a figure iconiche come Mina e contribuendo alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio.