Dazi: ‘La Molisana’ si afferma come partner strategico negli Usa

Giuseppe Sacco di La Molisana esprime ottimismo sulle relazioni commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti, sottolineando l’importanza del dialogo e delle strategie di esportazione per il futuro.

CAMPOBASSO, 31 marzo 2025 – Giuseppe Sacco, direttore export della storica azienda La Molisana Spa, ha rilasciato un’intervista all’ANSA, esprimendo ottimismo riguardo ai futuri sviluppi delle relazioni commerciali tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Sacco ha sottolineato l’importanza del dialogo tra i due blocchi, evidenziando come gli Stati Uniti rappresentino un partner commerciale cruciale per l’azienda molisana.

Il direttore ha dichiarato che, al momento, non ci sono dettagli precisi sui dazi che potrebbero essere applicati alla pasta. Tuttavia, ha ribadito la fiducia che l’Unione Europea e gli Stati Uniti, storicamente alleati, riusciranno a trovare un accordo vantaggioso per entrambe le parti. “La Molisana esporta in oltre 80 Paesi e ha sempre puntato su una strategia di diversificazione geografica per garantire una stabilità della domanda nel lungo termine”, ha aggiunto Sacco.

La Molisana, con sede a Campobasso, è un marchio noto per la produzione di pasta di alta qualità, e la sua presenza sui mercati internazionali è il risultato di una pianificazione attenta e mirata. L’azienda ha saputo adattarsi alle sfide del mercato globale, rispondendo alle esigenze dei consumatori e mantenendo elevati standard di qualità.

Strategie di esportazione della Molisana

La Molisana ha messo in atto una strategia di espansione che le ha permesso di penetrare in mercati diversificati. Sacco ha spiegato che l’azienda non si limita a un solo mercato, ma cerca di diversificare le proprie esportazioni per ridurre i rischi legati alla domanda. Questa strategia ha portato a una crescita costante e a una maggiore resilienza in un contesto economico globale in continua evoluzione.

L’azienda ha investito in tecnologie moderne e in pratiche sostenibili, mirando a soddisfare le aspettative dei consumatori contemporanei. La Molisana non solo punta sulla qualità dei propri prodotti, ma si impegna anche a rispettare l’ambiente, un aspetto sempre più apprezzato dai clienti a livello mondiale.

Il ruolo del dialogo commerciale

L’importanza del dialogo tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti non può essere sottovalutata, specialmente in un periodo di incertezze economiche. Sacco ha affermato che un accordo commerciale positivo potrebbe avere ripercussioni significative per le esportazioni italiane, in particolare per il settore alimentare. La Molisana, come molte altre aziende, attende con interesse le evoluzioni di questo dialogo, sperando in risultati favorevoli che possano aprire nuove opportunità di mercato.

Con una storia che affonda le radici nel territorio molisano, La Molisana continua a rappresentare un esempio di come le aziende italiane possano affrontare le sfide globali con determinazione e innovazione. La fiducia espressa da Sacco nei confronti delle relazioni commerciali tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti riflette la volontà di guardare al futuro con ottimismo, pronti a cogliere le opportunità che si presenteranno.