Dazi americani, Saccardi: il governo sottovaluta le preoccupazioni dei produttori

La vicepresidente Stefania Saccardi avverte sui dazi che minacciano il settore agricolo toscano, chiedendo un’azione diplomatica e unita a livello europeo per affrontare la crisi.

La vicepresidente e assessora all’agricoltura della Toscana, Stefania Saccardi, ha espresso preoccupazione riguardo ai dazi imposti dalle politiche commerciali attuali, durante un evento tenutosi a Firenze il 15 marzo 2025. Le sue dichiarazioni sono state chiare: chi afferma che i dazi non rappresentano un problema per il settore agricolo non ha contatto con i produttori, i quali manifestano timori significativi nei confronti di un protezionismo che si pensava ormai superato.

Voce dei produttori toscani

Saccardi ha sottolineato l’importanza di far sentire la voce dei produttori toscani alle autorità competenti, sia a livello nazionale che europeo. La vicepresidente ha evidenziato che, come Regione, le possibilità di intervento sono limitate, ma è fondamentale portare all’attenzione del governo e delle istituzioni europee l’allerta proveniente dal settore. Ha ribadito la necessità di un’azione diplomatica decisa nei confronti degli Stati Uniti, sottolineando che non si può contare su un trattamento preferenziale solo perché l’Italia potrebbe risultare più simpatica agli occhi americani.

Settore vitivinicolo toscano

Particolare attenzione è stata riservata al settore vitivinicolo toscano, che esporta il 40% del proprio valore negli Stati Uniti. Saccardi ha messo in evidenza l’urgenza della situazione: le aziende vitivinicole locali si trovano con ingenti quantità di prodotto invenduto, incapaci di esportare e senza possibilità di recupero in caso di un ritorno delle merci. La vicepresidente ha concluso esprimendo la speranza che l’Europa e il sistema agricolo europeo si uniscano in un’iniziativa politica collettiva per affrontare la crisi. La divisione non porterebbe a risultati positivi, e la salvezza di un settore a scapito di un altro non è una soluzione accettabile.

Tematica centrale per la Toscana

La questione dei dazi e delle politiche commerciali è diventata un tema centrale per la Toscana e per l’intero settore agricolo italiano, richiedendo una risposta coordinata e forte per garantire la sostenibilità e la competitività delle produzioni locali.