Da Enigma a Bacoli: la prima cena segreta degli chef Carannante e Prota

Le “secret dinner” a Bacoli offrono un’esperienza gastronomica artistica unica, con un menù esclusivo degli chef Carannante e Prota, il 4 aprile 2025 presso il ristorante Enigma.

Un nuovo concetto di ristorazione sta per prendere vita a Bacoli, in provincia di Napoli. Le “secret dinner”, un’iniziativa firmata da Visivo Comunicazione, promettono di trasformare il tradizionale pasto in un’esperienza artistica unica. L’appuntamento inaugurale si svolgerà il 4 aprile 2025 alle ore 21:00 presso il ristorante Enigma, dove gli chef Angelo Carannante, insignito di una stella Michelin, e Antonio Prota presenteranno un menù esclusivo.

Un’esperienza gastronomica immersiva

L’atmosfera delle “secret dinner” è caratterizzata da un’illuminazione soffusa e da toni ricchi, creando un ambiente elegante in cui gli ospiti, spesso sconosciuti tra loro, condividono un tavolo. Questo contesto genera un senso di mistero, in cui i confini tra sogno e realtà si sfumano. Gli ideatori Ludovico Lieto e Valeria Viscione affermano che «queste cene sono vere e proprie opere d’arte», poiché il menù viene svelato solo la sera dell’evento, simile a un vernissage. Gli ospiti saranno coinvolti in un viaggio sensoriale che stimola tutti i sensi: olfatto, tatto, vista, gusto e udito, per massimizzare l’esperienza culinaria.

In cucina, lo chef Angelo Carannante ha progettato un menù che evoca ricordi e luoghi, con un tema ispirato alla primavera e un forte focus sulla stagionalità e la provenienza degli ingredienti. I piatti a base di pesce saranno accompagnati da vini selezionati della Cantina Paterno, con un abbinamento curato da Ciro Sannino.

Modalità di partecipazione

Per partecipare a queste cene esclusive, è necessario visitare il sito di Visivo Comunicazione, dove viene pubblicato un “save the date” per annunciare l’evento a numero chiuso. Gli interessati possono prenotare la loro partecipazione inviando una mail riservata. Nei giorni precedenti alla cena, verrà comunicata la lista degli ingredienti per garantire la sicurezza di chi ha intolleranze o allergie. Nonostante alcune informazioni vengano rese note, l’effetto sorpresa si mantiene per tutta la serata, dall’aperitivo in terrazza con vista sui Campi Flegrei fino al dopocena.

Dettagli sulla location

Il ristorante Enigma, situato all’interno del Cala Moresca, è un luogo di lusso gestito dagli imprenditori Roberto Laringe e Alfredo Gisonno. L’allestimento, curato dal floral designer Carmine Imperatore, crea un impatto visivo straordinario. L’ambiente elegante e misterioso è arricchito da musiche selezionate, mentre performer mascherate interagiscono con gli ospiti. Durante la serata, l’artista Luca Arcamone realizzerà un’opera d’arte dal vivo, con la cena come soggetto principale della sua tela.

Questa iniziativa rappresenta una fusione tra gastronomia e arte, destinata a coinvolgere e stupire i partecipanti in un contesto unico e irripetibile.