La preparazione di un piatto gourmet richiede attenzione ai dettagli e ingredienti di qualità. Oggi vi proponiamo una ricetta deliziosa che combina la freschezza dei carciofi con il sapore intenso delle mozzarelle e delle acciughe. Questo piatto, ideale per una cena speciale o un pranzo in famiglia, è frutto della creatività dello chef Claudio Sadler.
Ingredienti per la pastella
Per realizzare la pastella, servono i seguenti ingredienti: 400 g di farina 00, 220 g di acqua frizzante, 10 g di lievito di birra, 2 tuorli d’uovo e un pizzico di sale. Questi elementi si combinano per creare una base leggera e croccante, perfetta per la frittura.
Ingredienti per i carciofi e il ripieno
Per il ripieno, procuratevi 150 g di mozzarella di bufala, 150 g di mozzarella per pizza, 10 filetti di acciuga del Cantabrico sott’olio, 4 grossi carciofi spinosi, 2 piccole burrate, aglio, basilico, maggiorana o menta, vino bianco secco, olio di semi, olio extravergine di oliva e sale. Questi ingredienti si uniscono per dare vita a un piatto ricco di sapori e profumi.
Preparazione della pastella
Iniziate amalgamando tutti gli ingredienti della pastella in una ciotola, utilizzando una frusta per ottenere un composto omogeneo. Lasciate lievitare il composto in un luogo caldo, coprendo il recipiente, per un tempo compreso tra le 2 e le 3 ore. È fondamentale non toccare il composto durante questo periodo per garantire una lievitazione ottimale.
Procedura per i carciofi e il ripieno
Pulite i carciofi mantenendo il gambo lungo circa 5-6 cm. Sistemate i carciofi a testa in giù in una casseruola, aggiungendo 4 cucchiai di olio, uno spicchio d’aglio in camicia, alcune foglie di maggiorana o menta e mezzo bicchiere di vino bianco. Salate, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco vivo per 15-20 minuti. Durante la cottura, verificate la tenerezza dei carciofi pungendoli con una forchetta.
Nel frattempo, tagliate la mozzarella di bufala a pezzetti e strizzatela per rimuovere l’eccesso di liquido, asciugandola con carta da cucina. Mescolate i cubetti di mozzarella per pizza con quelli di bufala. Una volta cotti, lasciate raffreddare i carciofi, allargateli delicatamente e farciteli con i pezzetti di mozzarella.
Successivamente, dividete i filetti di acciuga e tamponateli su carta da cucina. Prendete i carciofi per il gambo, immergeteli nella pastella e friggeteli in olio di semi caldo a 170 °C per circa 2-3 minuti, fino a ottenere una doratura perfetta. Scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Infine, disponete i carciofi nei piatti con il gambo verso l’alto, completando con i filetti di alici e i pezzetti di bufala. Decorate con foglie di basilico fresco e servite il piatto caldo, pronto per essere gustato.
Questo piatto, ricco di sapori e tradizione, rappresenta un’ottima scelta per chi desidera sorprendere i propri ospiti con una specialità della cucina italiana.
