Prosegue il ricco calendario di eventi del 2025 dell’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN), che si prepara a fare tappa al Vinitaly di Verona con due appuntamenti imperdibili. Dopo il successo ottenuto al SIGEP World di Rimini, l’associazione si appresta a presentare la tradizione della pizza napoletana all’interno della manifestazione enologica più importante d’Italia. Il primo evento si svolgerà sabato 5 aprile alle 19.00 presso il suggestivo Cortile del Tribunale, dove l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania organizzerà una serata di degustazione. I maestri pizzaioli dell’AVPN, in collaborazione con lo staff della Pizzeria Peperino di Verona, presenteranno le loro migliori creazioni, abbinate a una selezione di vini campani.
Antonio Pace, presidente dell’AVPN, ha sottolineato l’importanza della partecipazione al Vinitaly, definendola un appuntamento fondamentale. “Qui, dove il mondo del vino e delle altre eccellenze italiane si incontrano, la pizza avrà un proprio spazio d’eccezione”, ha dichiarato. Durante l’evento, verrà presentato anche un progetto innovativo che celebra l’affinità tra pizza e vino, un binomio che sta guadagnando sempre più attenzione nella cultura popolare.
Progetto di pairing pizza napoletana
Il lunedì 7 aprile alle 10.30, presso la Sommelier Lounge di AIS Italia (Pad. 10 – 1° piano), si terrà la presentazione ufficiale del progetto Pairing Pizza Napoletana. Questa iniziativa mira a esaltare le potenzialità dell’abbinamento tra pizza e vino. La firma dell’accordo tra Antonio Pace e Sandro Camilli, presidente di AIS Italia, rappresenterà un momento cruciale per il settore enogastronomico, aprendo la strada a un percorso di formazione, ricerca e promozione.
Valorizzazione del territorio attraverso il vino
Il progetto, coordinato da AIS Campania, consentirà a ogni regione italiana di valorizzare le proprie denominazioni vinicole attraverso l’abbinamento con la pizza napoletana. Grazie alla collaborazione tra i Brand Ambassador della Pizza Napoletana e i Presidenti regionali di AIS Italia, i consumatori saranno guidati in un’esperienza gustativa unica, capace di esaltare sia la tradizione culinaria che la ricchezza vitivinicola del territorio. Questa iniziativa promette di rivoluzionare il concetto di pairing, offrendo suggerimenti specifici per chi desidera esplorare nuove combinazioni di sapori, rendendo omaggio alla tradizione gastronomica italiana.
Il Vinitaly di Verona, in programma dal 5 all’8 aprile, si conferma un palcoscenico di rilevanza per l’AVPN, che attraverso questi eventi intende promuovere il legame tra la pizza e il vino, due simboli della cultura gastronomica italiana.
