Il 2024 si è rivelato un anno di successo per il Franciacorta, con risultati che dimostrano la solidità del brand e una stabilità sia in termini di volumi che di valore. Il Consorzio Franciacorta, che rappresenta 123 cantine dalla sua sede a Erbusco, ha comunicato i dati che evidenziano l’andamento positivo del mercato interno e un’ottimizzazione dell’export. Gli Stati Uniti continuano a rimanere un mercato chiave, mentre le varie nazioni mostrano una crescita dell’interesse nei confronti di un prodotto riconosciuto per la sua qualità e autenticità.
risultati di vendita e trend di mercato
Performance sul mercato interno
Il mercato interno del Franciacorta ha mantenuto una performance resiliente, con volumi di vendita che riflettono una certa stabilità. Nel 2024, le aziende aderenti all’Osservatorio economico hanno venduto una stima di 19.128.814 bottiglie equivalenti. Questa cifra è significativa poiché include il 84% delle aziende affiliate al consorzio, confermando l’importanza di una base di produttori consolidata.
Il prezzo medio di una bottiglia di Franciacorta, Iva inclusa, ha raggiunto i 24,52 euro a fine dicembre, un incremento che testimonia l’apprezzamento da parte dei consumatori nei confronti della qualità. I dati indicano una crescente attenzione e riconoscimento del valore del Franciacorta, non solo per le sue caratteristiche organolettiche ma anche grazie alla sua identità distintiva nel panorama vinicolo.
Crescita dell’export
L’export del Franciacorta continua a prosperare, con segnali incoraggianti provenienti da diversi mercati. Gli Stati Uniti, in particolare, si confermano un mercato strategico, rappresentando nel 2024 il 12,6% del totale esportato. Tra le nazioni europee, la Svizzera rimane al primo posto con una quota del 22,1% delle esportazioni totali. Questo successo è il risultato di un continuo impegno nel promuovere la qualità e l’autenticità del prodotto, il che ha permesso di attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato.
Oltre agli Stati Uniti e alla Svizzera, anche paesi come il Giappone, la Germania e il Belgio hanno mostrato crescite significative nelle vendite. La predisposizione all’acquisto cresce in virtù di un’educazione al vino e una sempre maggiore apertura verso prodotti di alta gamma da parte dei consumatori.
riconoscimenti e celebrazioni per il futuro
Riconoscimento internazionale
Il Franciacorta si prepara a festeggiare successi significativi, incluso il prestigioso riconoscimento come International Wine Region of the Year 2024 ai Wine Star Awards di Wine Enthusiast. Questo premio, che sarà consegnato il 27 gennaio presso il Westin St. Francis di San Francisco, rappresenta un traguardo importante per il consorzio e per i produttori coinvolti, sottolineando il crescente prestigio di questo vino a livello globale.
Celebrazioni per il 35° anniversario
Per rendere omaggio alla storia e alla tradizione del Franciacorta, il mese di marzo sarà celebrativo per il consorzio, che festeggerà 35 anni di attività. Due giorni di incontri sono programmati per commemorare questo traguardo, durante i quali si discuterà del futuro del settore, delle opportunità di mercato e delle sfide da affrontare. L’evento si prospetta come un’importante finestra di dialogo e scambio di idee tra produttori, esperti di settore e appassionati, consolidando ulteriormente la comunità intorno a un prodotto di eccellenza.
Il 2024 ha rappresentato per il Franciacorta un anno di stabilità e crescita, elementi chiave per un futuro promettente.