Lido di Camaiore: il 23 e 24 marzo 2025 torna l’evento Terre di Toscana dedicato ai vini toscani

Lido di Camaiore: il 23 e 24 marzo 2025 torna l’evento Terre di Toscana dedicato ai vini toscani - Fornelliditalia.it

Lido di Camaiore si prepara ad accogliere la diciassettesima edizione di Terre di Toscana, un importante evento dedicato alla valorizzazione del vino toscano. Nel weekend del 23 e 24 marzo 2025, l’Hotel Una Esperienze Versilia Lido diventerà il palcoscenico di un’esperienza enogastronomica che promette di attrarre appassionati e professionisti del settore, mettendo in luce le eccellenze vinicole della regione. Con la partecipazione di 140 vignaioli, l’evento offrirà un’opportunità unica per scoprire etichette storiche e nuove realtà emergenti.

Un evento da non perdere per gli amanti del vino

La kermesse enoica per esperti e appassionati

Terre di Toscana si riconferma come un evento chiave nel panorama vinicolo italiano, attirando un pubblico variegato. Gli appassionati di vino, i ristoratori, i comunicatori e i buyer avranno un’ottima occasione per confrontarsi e trovare ispirazione. L’edizione 2025 si presenta ricca di novità, con nuove aziende vinicole che parteciperanno affiancandosi ai nomi storici del settore. Questo mix di tradizione e innovazione promette di arricchire l’offerta dell’evento, rendendolo accessibile non solo ai sommelier e ai professionisti del settore, ma anche a chi desidera divertirsi e approfondire le proprie conoscenze.

fornelli d'italia 970x90

Durante il primo giorno, i partecipanti potranno dedicarsi a sessioni di degustazione attiva, in cui i produttori presenteranno le loro migliori etichette. Inoltre, l’evento offrirà l’occasione di interagire direttamente con i vignaioli, i quali condivideranno storie e dettagli sulla loro produzione, offrendo spunti di riflessione su tecniche di vinificazione e sulle peculiarità delle diverse zone vitivinicole toscane.

Degustazioni di annate storiche e un percorso gastronomico

Un momento saliente dell’evento sarà la giornata di lunedì, dedicata alla degustazione di vecchie annate. Questo speciale focus permetterà ai partecipanti di apprezzare l’evoluzione nel tempo di alcune tra le etichette più rappresentative della Toscana, contribuendo a comprendere meglio le dinamiche di invecchiamento e le influenze del terroir. La possibilità di assaporare vini di annate passate si configura come un’opportunità rarissima, in grado di regalare emozioni e insegnamenti a tutti i partecipanti.

Ma non solo vino: un’area esclusiva sarà dedicata alle eccellenze gastronomiche toscane. Artigiani del gusto presenteranno le loro specialità culinarie, creando un connubio perfetto tra vino e cibo di alta qualità. Questa pausa gourmet accompagnerà le degustazioni, offrendo ai visitatori una panoramica completa sulle suggestioni sensoriali che caratterizzano la gastronomia toscana.

Dettagli pratici per la partecipazione

Come partecipare e informazioni sui biglietti

Il costo del biglietto per ciascuna giornata è di 40 euro a persona, una cifra che include l’assaggio di tutti i vini presenti. I biglietti saranno disponibili esclusivamente online, a partire da gennaio 2025, facilitando così l’acquisto e garantendo a tutti gli interessati di non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento imperdibile. Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo, dato che Terre di Toscana è conosciuto per attirare un gran numero di visitatori.

Lido di Camaiore sta quindi per diventare il centro nevralgico della cultura vinicola toscana, un evento che promette di essere all’insegna della qualità, dell’aspetto conviviale e della condivisione di passioni. Non resta che attendere con entusiasmo l’arrivo del weekend del 23 e 24 marzo 2025, con l’auspicio di scoprire e celebrare insieme l’eccellenza del vino toscano.