Ingredienti
- 800 g pomodori pelati
- 500 g patate a pasta gialla
- 150 g farina 00
- 100 g pecorino sardo stagionato
- 100 g pecorino sardo fresco
- 100 g semola rimacinata di grano duro
- 15 pz foglie di menta
- 2 pz spicchi di aglio
- 1 pz foglia di alloro
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Per la ricetta dei culurgiones, mescolate farina e semola, 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale e impastatele con 150 g di acqua. Raccogliete l’impasto a palla, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 1 ora. Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele. Tritate 1 spicchio di aglio, rosolatelo in una padella con 2 cucchiai di olio per 30 secondi e unitelo alle patate con le foglie di menta tritate, i 2 formaggi pecorini grattugiati e 2 cucchiai di olio, regolando di sale e di pepe. Stendete la pasta in una sfoglia di 1 mm di spessore. Ritagliatevi una cinquantina di dischi (ø 7 cm). Distribuite al centro di ogni disco 1 cucchiaio di ripieno, quindi richiudetelo, pizzicando i bordi alternativamente e sormontando un po’ per dare la classica forma a «spiga». Cuocete i culurgiones in acqua salata, finché non saranno venuti a galla.
PER IL SUGO: Rosolate 1 spicchio di aglio con la buccia e 1 foglia di alloro con 4 cucchiai di olio; unite i pomodori pelati a pezzi e cuocete per 15 minuti; insaporite con sale e pepe. Eliminate l’aglio. Condite i culurgiones con il sugo di pomodoro e servite con basilico a piacere.
